logo Carrello

Corso E-learning | Edilizia, Urbanistica e Ambiente | Durata 3 ore

PL Premium Novità

Correttivo 2024 al Codice dei Contratti Pubblici: analisi tecnico-giuridica e impatti operativi

Correttivo 2024 al Codice dei Contratti Pubblici: analisi tecnico-giuridica e impatti operativi

Ingegneri: 3 CFP Architetti: CFP in attesa Geometri: 3 CFP

L’entrata in vigore del Correttivo 2024 al D.Lgs. 36/2023 rappresenta un ulteriore passo verso la piena attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Il corso nasce con l’obiettivo di fornire una lettura sistematica e operativa delle novità introdotte, analizzandone l’impatto concreto sulle procedure di gara, sull’esecuzione del contratto e sulle forme di partenariato pubblico-privato.

Attraverso un percorso modulare e tematico, i partecipanti saranno guidati nella comprensione delle modifiche normative, delle interpretazioni applicative più rilevanti, e delle possibili implicazioni per stazioni appaltanti e operatori economici.

 

Vuoi un quadro completo e generale sul Nuovo Codice dei Contratti Pubblici? Abbiamo il corso online che fa per te.

Scopril il corso  "Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: tutte le novità più importanti"

Sei interessato ad entrambi i corsi per una formazione completa?

Contattaci subito per ricevere un'offerta personalizzata!

Destinatari

l corso è progettato per rafforzare le competenze dei professionisti coinvolti nella gestione dei contratti pubblici, in particolare i destinatari sono:

  • Responsabili Unici del Progetto (RUP)

  • Dirigenti e funzionari delle stazioni appaltanti

  • Referenti legali e tecnici della PA

  • Imprese, progettisti e operatori economici

  • Consulenti e professionisti del settore appalti

Obiettivi del corso

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere la ratio e le finalità del Correttivo 2024, in relazione alla semplificazione e razionalizzazione del sistema degli appalti;

  • Analizzare e applicare le principali novità nella fase di gara, tra cui l’equo compenso, le nuove regole sulla qualificazione e le procedure sottosoglia;

  • Gestire correttamente le novità nella fase esecutiva del contratto pubblico, comprese le modifiche su subappalto, CCNL, CCT e revisione prezzi;

  • Conoscere gli aggiornamenti normativi in materia di finanza di progetto e partenariato pubblico-privato, con focus sulle ricadute giuridiche ed economiche;

  • Valutare in chiave pratica le implicazioni del Correttivo nelle procedure quotidiane di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici.

Argomenti e contenuti del corso

1. Introduzione al correttivo

2. Le novità relative alla fase di gara

3. Le novità relative alla fase di esecuzione del contratto pubblico

4. Il Partneriato pubblico privato e la finanza di progetto

Docenti

Gianluigi Delle Cave

Gianluigi Delle Cave

Docente

Esperto di diritto amministrativo, con particolare riferimento ai settori dei contratti pubblici, del governo del territorio (urbanistica, edilizia, beni culturali e paesaggistici, ambiente) e delle energie rinnovabili. In tali ambiti, svolge attività di due diligence, assistenza e consulenza, sia giudiziale che stragiudiziale, per operatori italiani ed esteri. Autore di diversi articoli e pubblicazioni, svolge attività di formazione e docenza.

Mostra altro

Desideri maggiori Informazioni sul corso?

Guarda subito la lezione demo gratuita Subappalto, penali e premi di accelerazione e il programma dettagliato del corso.

Richiedi ora

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo semplicemnete alla nostra piattaforma da internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense, materiali didattici aggiuntivi e altre informazioni utili all'approfondimento del tema trattato.

Correttivo 2024 al Codice dei Contratti Pubblici: analisi tecnico-giuridica e impatti operativi

Aggiungi al carrello

il corso e-learning Correttivo 2024 al Codice dei Contratti Pubblici: analisi tecnico-giuridica e impatti operativi

75,00€ + IVA
€ 91.50

Corso compreso in

P-Learning Premium
+ di 120 corsi online
fruibili per 12 mesi!

Desideri maggiori Informazioni sul corso?

Guarda subito la lezione demo gratuita Subappalto, penali e premi di accelerazione e il programma dettagliato del corso.

Richiedi ora

Potrebbero interessarti

course_img2

Architetti
18 CFP

190,00€ + IVA
course_img2

Ingegneri
8 CFP

Geometri
8 CFP

130,00€ + IVA
course_img2

Ingegneri
17 CFP

Architetti
17 CFP

Geometri
17 CFP

160,00€ + IVA
course_img2

Ingegneri
16 CFP

Architetti
16 CFP

Geometri
16 CFP

16 ore

Riqualificazione Energetica degli Edifici Storici e vincolati
Debug template: 0 Raw dump: NULL
160,00€ + IVA
Correttivo 2024 al Codice dei Contratti Pubblici: analisi tecnico-giuridica e impatti operativi
75,00€ + IVA