logo Carrello

188,00

Corso E-learning | Durata 40 ore

Aggiornamento coordinatori della sicurezza nei cantieri CSP/CSE 40 ORE

Crediti Formativi

Ingegneri 40

Architetti 20

Geometri 40

Periti Ind. 43

Geologi 40

ATTENZIONE!!!

Il corso rilascia un certificato abilitante valido su tutto il territorio nazionale ad esclusione di quelle Regioni che hanno legiferato sull'argomento (vedi Regione Sicilia con il Decreto 1432 dell'8 luglio 2019).

Obiettivi Professionali

Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

40 ore di lezioni comprensive di esame finale (test scritto a risposta multipla). Al termine del Corso verrà rilasciato al Professionista, che abbia sostenuto con esito positivo l’esame, un certificato di frequenza ed esame.

Obiettivi Formativi

Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.


Il corso è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.

Corso valido inoltre per 40 ore di aggiornamento in ambito sicurezza (CSP/CSE, RSPP, ASPP, DL, Dirigenti, Preposti, Lavoratori) come previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e dagli Accordi Stato-Regioni.

Modulo 1. Il piano di sicurezza e di coordinamento (PSC)

Modulo 2. Il Piano Operativo di Sicurezza (POS)

Modulo 3. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI)

Modulo 4. La sicurezza degli scavi e nei lavori stradali

Modulo 5. Evoluzione della legislazione sulla sicurezza nei cantieri

Modulo 6. Gli incidenti in cantiere dal punto di vista di CTU e CTP

Modulo 7. I compiti del committente dal punto di vista del Coordinatore della sicurezza

Modulo 8. Rischio Elettrico nei cantieri

Modulo 9. Ispezioni nei cantieri edili

Modulo 10. Prevenzione incendi

Modulo 11. Comunicazione e Leadership in relazione al ruolo del coordinatore

Brunello Camparada
Docente

Consegue una Laurea in Ingegneria elettrotecnica nel 1963 presso il Politecnico di Milano.

Ha lavorato come dirigente e come Capo del Servizio Commerciale alle dipendenze di Enel, Compartimento di Milano presso varie sedi (Mantova, Brescia, Coccaglio, Brescia).

Ingegnere libero professionista, opera nel settore della sicurezza sul lavoro e della formazione.

E' autore di varie memorie e volumi e, più recentemente, dei testi "I fondamenti per i coordinatori della sicurezza" e "Sicurezza elettrica nel cantiere".

Fabrizio Malara
Docente

Laureato in Ingegneria Civile presso l'Università degli studi di Brescia.

Libero Professionista, titolare del proprio studio professionale Safety.eng S.r.l.

Presidente C.I.P.I. di Brescia, Coordinatore Commissione Prevenzione Incendi dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia.

Francesca Notartomaso
Docente

Laureata in Ingegneria Civile all'università degli studi di Perugia.

Membro della Commissione Sicurezza dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

Attualmente lavora all'ufficio della Direzione Territoriale del Lavoro di Brescia come Ispettore tecnico del Lavoro.

Lara Tonoli
Docente

Laureata in Psicologia all'università degli studi di Padova.

Svolge l'attività di Psicologo come libera professionista

Esperta di dinamiche di comunicazione interpersonale e psicologia clinica, è specializzata in psicoterapia.

Andrea Pogliaghi
Docente
Già Direttore Tecnico di imprese di costruzioni civili e infrastrutturali. Esperto di Lavori Pubblici, ergotecnica, sicurezza del lavoro nei cantieri. Ora libero professionista. Consulente Tecnico della Procura della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia. Perito Tecnico per il Tribunale di Brescia – sezioni penali. Autore di testi in materia di Lavori Pubblici (Valentinetti – La pratica amministrativa e contabile nella condotta di opere pubbliche – 18^-19^-20^ ed. – Vannini Editrice; Manuale del Direttore dei Lavori – 1^-2^-3^ ed. – Vannini Editrice

Attestato di frequenza valido ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione previsto dall’art 98 – D.LGS. 81/2008

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Aggiornamento coordinatori della sicurezza nei cantieri CSP/CSE 40 ORE

188,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Questo corso è inserito anche all'interno di un nostro abbonamento.

Scopri ora

Potrebbero interessarti

Ingegneri
8

Architetti
8

Geometri
8

Geologi
8

104,00€ + IVA