logo Carrello

104,00

Corso E-learning | Durata 8 ore

Gestione di rifiuti, terre e rocce da scavo nei cantieri

Crediti Formativi

Ingegneri 8

Architetti 8

Geometri 8

Geologi 8

Con l'entrata in vigore del nuovo DPR 120/17 la gestione delle terre e rocce da scavo ottiene finalmente una cornice legislativa unificata. La gestione dei piccoli cantieri, dei grandi cantieri e delle opere sottoposte a VIA hanno una disciplina volta a favorire il recupero e riutilizzo delle terre e rocce al di fuori della normativa dei rifiuti, dettando le regole affinché non si incorra in sanzioni amministrative e penali.

Corso valido per 8 ore di aggiornamento in ambito sicurezza (CSP/CSE, RSPP, ASPP, DL, Dirigenti, Preposti, Lavoratori) come previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e dagli Accordi Stato-Regioni.

Obiettivi Professionali

Le competenze acquisite risultano fondamentali nell’ambito della gestione dei rifiuti e delle problematiche ad essi connesse.

In particolare, nella moderna gestione dei cantieri edili e più in generale di ogni attività produttiva, la normativa sui rifiuti, terre e rocce e bonifica dei siti contaminati riveste un ruolo sempre più fondamentale e di responsabilità, anche alla luce dei nuovi reati penali introdotti dalla L. 68/2015.

Obiettivi Formativi

Attraverso il corso si acquisiranno le necessarie competenze per comprendere le responsabilità derivanti dalla gestione dei rifiuti, per realizzare una pratica di gestione delle terre e rocce da scavo, per inquadrare le problematiche legate ai siti contaminati e per avere una corretta visione delle responsabilità penali che può causare l’inosservanza alle norme.

Corso relativo alla normativa sulla gestione dei rifiuti, sulle terre e rocce da scavo e sulle responsabilità penali ed amministrative degli autori delle attività, con particolare riferimento alla gestione dei cantieri edili.


Tutti

  1. I PRINCIPI NORMATIVI
  2. LA GESTIONE DEI RIFIUTI
  3. LA BONIFICA DEI SITI INQUINATI
  4. I MATERIALI DA SCAVO
  5. ASPETTI OPERATIVI
  6. RESPONSABILITÀ ED ASPETTI PENALI
  7. IL FUTURO DELLA NORMATIVA
Enrico Alberico
Docente

Formazione:

Laureato nel 2001 presso l’Università degli Studi di Milano nel Corso di laurea in Scienze Geologiche con indirizzo applicativo, si è sempre occupato di materie ambientali sia presso istituzioni private (studi professionali, aziende multi utility) che enti pubblici (amministrazioni comunali e regionali).

Attualmente istruttore tecnico presso l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia si occupa di siti inquinati locali e nazionali, terre e rocce da scavo, rinvenimento e/o abbandono di rifiuti sia in ambito amministrativo che di supporto all’Autorità Giudiziaria.

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Gestione di rifiuti, terre e rocce da scavo nei cantieri

104,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Questo corso è inserito anche all'interno di un nostro abbonamento.

Scopri ora

Potrebbero interessarti

Ingegneri
40

Architetti
20

Geometri
40

Periti Ind.
43

Geologi
40

188,00€ + IVA