corso Riqualificazione Energetica degli Edifici Storici e vincolati
Crediti formativi professionali rilasciati
16
Ingegneri
in attesa
Architetti
32
Geometri
19
Periti Ind.
Il corso mira a formare i tecnici operanti nel settore del restauro, del risanamento e della riqualificazione del patrimonio edilizio storico, secondo i criteri di sostenibilità ambientale e di efficienza energetica. Sono trattate in particolare le tematiche legate alla cultura della conservazione e della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla legislazione europea e nazionale, alle tecniche di diagnosi energetica strumentale, agli interventi di risanamento energetico dell’involucro edilizio, del sistema impiantistico e dell’integrazione di fonti energetiche rinnovabili.
Obiettivi Professionali
Il corso permette al discente di conoscere e capire come utilizzare gli strumenti di diagnosi energetica, di vedere come utilizzare i software per la simulazione del comportamento energetico e termoigrometrico di edifici storici e di conoscere le diverse alternative progettuali specifiche per intervenire sul patrimonio culturale, individuandone i problemi di compatibilità.
Obiettivi Formativi
Il corso, dedicato all’efficienza energetica degli edifici storici e vincolati, affronta tematiche quali la legislazione, la definizione dei beni culturali e paesaggistici, i protocolli di certificazione energetica ambientale ed entra nel merito delle tecniche di diagnosi e degli interventi di riqualificazione legati all’involucro edilizio, al sistema impiantistico e all’integrazione con fonti energetiche rinnovabili.
Argomenti
Definizioni
Legislazione di riferimento
Potenzialità energetica dell’architettura tradizionale
Protocolli di certificazione
Diagnosi energetica strumentale
Simulazione del comportamento energetico
Progettazione ambientale
Isolamento termico
Interventi di riqualificazione dell’involucro opaco
Il sistema finestra
Interventi di riqualificazione dell’involucro trasparente
Integrazione con le fonti rinnovabili
Adeguamento impiantistico