logo Carrello

Corso E-learning | Energia e Impianti | Durata 5 ore

CTI Premium Novità

Corso online Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC

Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC

Ingegneri: 5 CFP Architetti: CFP in attesa Geometri: 5 CFP Periti Ind.: CFP in attesa

La qualità dell’aria negli edifici è oggi un aspetto fondamentale per la salute, il benessere e la produttività delle persone. L’inquinamento indoor, spesso sottovalutato, può avere effetti significativi su studenti, lavoratori e residenti. La ventilazione meccanica controllata (VMC) rappresenta una delle soluzioni più efficaci per garantire ambienti sani, confortevoli ed energeticamente efficienti.

Il corso fornisce una panoramica completa e operativa: dalle caratteristiche degli inquinanti e delle strategie di monitoraggio, fino alla progettazione, al calcolo delle portate d’aria, all’analisi energetica e alla manutenzione dei sistemi. Ampio spazio sarà dedicato a casi studio concreti in contesti residenziali, scolastici e terziari.

Corso realizzato in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano (CTI).

Destinatari

Il corso si rivolge a:
- Tecnici e operatori del settore impiantistico ed edilizio.
- Progettisti, ingegneri e architetti che si occupano di efficienza energetica e sostenibilità.
- Responsabili della sicurezza e della manutenzione in edifici residenziali, scolastici, uffici e strutture sanitarie.
- Installatori e manutentori di impianti HVAC.
- Studenti e professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze nel campo della qualità dell’aria indoor.      

Obiettivi del corso

- Fornire nozioni teoriche e pratiche sulla qualità dell’aria indoor.
- Approfondire il funzionamento e le tipologie di sistemi di ventilazione.
- Introdurre metodologie di filtrazione dell’aria e strategie specifiche in presenza di radon.
- Sviluppare capacità di lettura dei dati di monitoraggio e loro applicazione a casi reali.
- Promuovere un approccio integrato tra comfort, salute ed efficienza energetica.

Obiettivi Professionali

- Acquisire competenze per valutare la qualità dell’aria negli edifici e i rischi connessi agli inquinanti.
- Conoscere le diverse soluzioni di ventilazione, con particolare approfondimento sulla VMC.
- Essere in grado di calcolare correttamente le portate di ventilazione in ambito residenziale e terziario.
- Valutare gli aspetti energetici legati all’adozione di sistemi di ventilazione meccanica.
- Applicare strategie di manutenzione e monitoraggio per garantire la salubrità degli ambienti nel tempo.

Argomenti e contenuti del corso

1. Qualità dell’aria negli edifici
2. La VMC per la qualità dell’aria interna
3. Sistemi di ventilazione
4. Filtrazione dell'aria esterna
5. Ventilazione meccanica in presenza di radon
6. Calcolo delle portate di ventilazione - Edilizia residenziale
7. Analisi energetiche. Caso studio della villetta con e senza VMC
8. Calcolo delle portate di ventilazione - Edilizia terziaria
9. Analisi energetiche. Caso studio di una scuola esistenteM con e senza VMC
10.La manutenzione dei sistemi di ventilazione e i monitoraggi di IAQ

Docenti

Clara Peretti

Clara Peretti

Docente

Laurea in Ingegneria Edile all’Università degli Studi di Padova, dottorato di ricerca in Fisica Tecnica conseguito nel 2013. Libera professionista, svolge attività di progettazione e di ricerca scientifica nell’ambito della fisica degli edifici, in particolare sui sistemi di emissione e di ventilazione, sulla qualità degli ambienti interni e sulla sostenibilità degli edifici

Mostra altro
Valentina Raisa

Valentina Raisa

Docente

Architetto, PhD in Tecnologia dell'Architettura, EGE (Esperto in Gestione dell'Energia), Esperta di VMC

Mostra altro

Desideri maggiori Informazioni sul corso?

Guarda subito la lezione demo gratuita Sistemi di ventilazione meccanica unidirezionali e il programma dettagliato del corso.

Richiedi ora

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo semplicemnete alla nostra piattaforma da internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense, materiali didattici aggiuntivi e altre informazioni utili all'approfondimento del tema trattato.

Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC

Aggiungi al carrello

il corso e-learning Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC

119,00€ + IVA
€ 145.18

Corso compreso in

CTI Premium
+ di 15 corsi online in ambito
energetico fruibili per 12 mesi!

Desideri maggiori Informazioni sul corso?

Guarda subito la lezione demo gratuita Sistemi di ventilazione meccanica unidirezionali e il programma dettagliato del corso.

Richiedi ora

Potrebbero interessarti

course_img2

Ingegneri
6 CFP

Geometri
6 CFP

Periti Ind.
9 CFP

course_img2

Ingegneri
6 CFP

Geometri
6 CFP

Periti Ind.
9 CFP

course_img2

Geometri
8 CFP

8 ore

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 1 e 2
Debug template: 0 Raw dump: NULL
161,00€ + IVA
course_img2

Geometri
8 CFP

8 ore

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 3 e 4
Debug template: 0 Raw dump: NULL
161,00€ + IVA
Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC
119,00€ + IVA