logo Carrello

150,00

Corso E-learning | Durata 10 ore

Programmazione con Python: base e intermedio

Crediti Formativi

Ingegneri 10

Geometri 10

Periti Ind. 13

Perché dovrei seguire un corso Python?

Perché Python è un linguaggio tra i più richiesti e usati nel mondo della programmazione ed è perfetto sia per chi è alle prime armi, che per esperti programmatori!

Python infatti è un linguaggio di programmazione molto facile da imparare e allo stesso tempo di alto livello ed è utilizzabile in molteplici ambienti e su tutte le principali piattaforme (Windows, Mac e tutte le distribuzioni Linux).

La sintassi intuitiva e flessibile, che si adatta a qualsiasi scopo ed è utilizzabile in svariate applicazioni, è una caratteristica peculiare di Python e permette di elaborare sia software semplici per uso personale, che software complessi per uso aziendale e industriale.

In altre parole, una volta che avrai appreso questo linguaggio di programmazione fino al suo livello più avanzato, non ci saranno limiti a ciò che potrai creare in maniera semplice e professionale. Le opportunità e i settori in cui potrai beneficiare della conoscenza di Python sono vastissimi:

Intelligenza Artificiale
Machine Learning
Cybersecurity
IoT
Big Data e Data Analitics
Applicazioni per lo sviluppo e la gestione di siti web
Software per computer e interfacce grafiche
Gaming
e molto altro!

Altri vantaggi di Python:

- è un software completamente gratuito e open source (pertanto può essere liberamente usato da tutti e modificato dagli sviluppatori);
- ha una community attiva, che permette accesso a una vasta gamma di risorse, forum online e documentazione interamente gratuita.

Obiettivi Professionali

Il corso Programmazione con Python: base e intermedio ha l'obiettivo di fornire al discente:

conoscenza approfondita della sintassi di base e avanzata di Python;
conoscenza approfondita del framework Tkinter per Python per la progettazione di applicazioni professionali complete.

Se già padroneggi questo linguaggio e desideri esplorare ulteriormente le sue potenzialità, scopri anche il corso: Programmazione con Python: avanzato.

Se sei interessato ad entrambi i corsi, contattaci per ricevere un’offerta dedicata!

Obiettivi Formativi

Che tu voglia diventare un esperto programmatore desideroso di cimentarsi nella libera professione, o di lavorare in aziende in ambito ICT e non solo, finanche nelle più grandi multinazionali, la conoscenza di questo linguaggio potrà aprirti immense opportunità.

Potresti diventare, ad esempio:
Backend Developer e Full Stack developer
Software Developer
Mobile Developer
Cybersecurity Expert o Analyst
Security Analyst - Security System Engineer o Administrator
Data Analyst e Data Scientist
Machine Learning Specialist o Solution Manager

Modulo 1 - Base

Lezione 1.1 Installazione

Lezione 1.2 Primo approccio

Lezione 1.3 Capire le stringhe

Lezione 1.4 Cicli e condizioni

Lezione 1.5 Liste, tuple e dizionari

Lezione 1.6 Le funzioni e le classi

Lezione 1.7 Esercizi con Python


Modulo 2 - Intermedio

Lezione 2.1 Installazione Tkinter

Lezione 2.2 I widget

Lezione 2.3 Il widget pulsante

Lezione 2.4 I metodi grid, pack e place

Lezione 2.5 Finestre

Lezione 2.6 Il widget Canvas 

Lezione 2.7 I widget di controllo

Lezione 2.8 I widget di men

Lezione 2.9 I widget di messaggio

Lezione 2.10 Il widget di testo

Lezione 2.11 I temi ttk

Pier Calderan
Docente

Ingegnere progettista esperto di elettronica e informatica, docente di corsi su Arduino e Raspberry Pi, Stampa 3D e Windows 10 IoT presso Microsoft.

Programmatore in vari linguaggi, tra cui C++, Python, Java e .NET.

Per Feltrinelli ha firmato, tra gli altri testi, Robot Fai Da Te, Raspberry Pi, Raspberry Pi 2, Elettronica DIY, Stampa 3D, Droni DIY, Reti domestiche e Windows 10 IoT.

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Programmazione con Python: base e intermedio

150,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Corso compreso in

P-Learning Premium
Oltre 100 corsi con CFP
per 365 giorni a soli

370,00€ + IVA

+ Maggiori info

Potrebbero interessarti

Durata corso 20 ore

Arduino innovativo!

Ingegneri
20

Geometri
20

143,00€ + IVA

Ingegneri
10

Geometri
10

153,00€ + IVA

Ingegneri
12

Geometri
12

124,00€
97,00€ + IVA

Ingegneri
10

Geometri
10

111,00€ + IVA