logo Carrello

203,00

Corso E-learning | Durata 12 ore

Accounting & performance management

Crediti Formativi

Ingegneri 12

Il corso è stato realizzato in collaborazione del POLIMI Graduate School of Management.

PROMO: fino al 12 maggio in esclusiva, potrai acquistare 3 corsi a scelta tra i corsi del POLIMI a 190 € + iva!
Clicca su "Richiedi informazioni" in azzurro per scoprire di più!

 

I corsi realizzati in collaborazione del POLIMI Graduate School of Management e che fanno parte della promo sono:

  • Accounting & Performance Management Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Business Law Durata: 3 ORE | CFP: 3 ING

  • Business Statistics Durata: 8 ORE | CFP: 8 ING

  • Economics and Global Business Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Finance Durata: 8 ORE | CFP: 8 ING

  • Innovation and Project Management Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Information Systems Durata: 4 ORE | CFP: 4 ING

  • People and Organization Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Strategy and Marketing Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

 

Informazioni Generali sul corso


Nel corso vengono trattate informazioni relative alla contabilità sia ti tipo “generale” (conto economico e stato patrimoniale), che “analitica” (calcolo dei costi di produzione). A questo si unisco tutte le informazioni necessarie alla comprensione dei sistemi di controllo di gestione, in particolare inquadrando quali siano i principali sistemi di misura delle prestazioni economiche di un sistema, tracciandone le relazioni con le altre variabili e sviluppandone i principali indicatori. Lo sviluppo dei budget e dei sistemi di reporting completano la preparazione del discente a questa materia, indispensabile a tutti coloro che desiderino avere sotto controllo il proprio business.

Obiettivi Professionali

Il corso si pone l’obiettivo di preparare qualsiasi professionista che abbia la responsabilità di creare, sviluppare e gestire un proprio progetto imprenditoriale ad avere tutte le necessarie competenze per poter inquadrare e tenere sotto controllo lo sviluppo economico e finanziario della propria attività.

Obiettivi Formativi

Il corsista apprenderà attraverso la fruizione del corso i principali elementi dei sistemi di contabilità e misura delle prestazioni ed in particolare:

  • Financial accounting,
  • Cost Accounting,
  • Valore economico,
  • indicatori per il controllo di gestione,
  • reporting,
  • sistemi di budgeting.


Ingegneri, architetti, geometri, periti e tutti coloro che sono interessati all'approfondimento di tematiche gestionali

  1. Financial Accounting
  2. Cost Accounting
  3. Il valore economico
  4. Gli indicatori per il controllo di gestione
  5. Il reporting
  6. Il sistema di budgeting
Giovanni Azzone
Docente

Giovanni Azzone è nato a Milano nel 1962. Nel 1986 si è laureato in Ingegneria delle Tecnologie Industriali ad Indirizzo Economico - Organizzativo presso il Politecnico di Milano, con la votazione di 100/100 e lode.

Al Politecnico di Milano è Professore Straordinario dal 1994 e Professore Ordinario, di Sistemi di controllo di gestione dal 1997 presso la Scuola di Ingegneria dei Sistemi. Presidente del Nucleo di Valutazione dal 1999 al 2002 e Prorettore Vicario dal 2002 a novembre 2010.

È stato rettore del Politecnico di Milano dal 1 dicembre 2010 a dicembre 2016.

Dal 2011 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della startup tecnologica AWPARC Srl e Membro del Board di Ècole Centrale Paris.

È membro dell’editorial board della rivista “Journal of engineering valuation and cost analysis”.

Svolge attività di ricerca nel campo dell’analisi organizzativa e del controllo di gestione in imprese industriali e Pubbliche Amministrazioni. In particolare ha curato la progettazione del disegno logico del Sistema di Controllo di gestione del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, il sistema di valutazione dei dirigenti apicali del Ministero dell’Economia e della Finanze, il sistema di valutazione dei dirigenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la progettazione del sistema di controllo di gestione o di sue componenti in diverse imprese i industriali e di servizi.

Ha lavorato per il Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (benchmarking delle prestazioni delle attività amministrative degli Atenei), il Ministero delle infrastruttura e dei trasporti (benchmarking delle prestazioni degli UMC) la Commissione Tecnica della Spesa Pubblica (la nuova programmazione di bilancio), l’Università degli Studi di Bologna (audit del sistema di governance), l’Istat (audit organizzativo e monitoraggio del processo organizzativo), l’ENEA (audit delle competenze tecnologiche) la Regione Lombardia, la Provincia di Milano (misura di performance del sistema di trasporto locale) e i Comuni di Milano e Roma.

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Accounting & performance management

203,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Questo corso è inserito anche all'interno di un nostro abbonamento.

Scopri ora

Potrebbero interessarti

Durata corso 3 ore

Business Law

Ingegneri
3

75,00€ + IVA

Durata corso 12 ore

Economics and Global Business

Ingegneri
12

203,00€ + IVA

Durata corso 8 ore

Finance

Ingegneri
8

143,00€ + IVA

Durata corso 4 ore

Information Systems

Ingegneri
4

90,00€ + IVA