corso NTC 2018: analisi e consolidamento sismico degli edifici esistenti in muratura non rinforzata
Modalità
Corso
On-line
Durata
7 Ore
Crediti formativi professionali rilasciati
7
Ingegneri
14
Geometri
10
Periti ind.
Comunicazione importante per gli Architetti
Gli iscritti all’Albo degli Architetti interessati al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali, dovranno necessariamente terminare la fruizione entro e non oltre il 31 dicembre 2020, data in cui si chiude l’accreditamento del corso presso il CNAPPC. L’accreditamento non verrà rinnovato per l’anno 2021.Finalità e obiettivi del corso
Le finalità del corso includono:
- (i) informare i professionisti sulle novità dell’impianto normativo del 2018/2019 rispetto alla precedente edizione del 2008/2009;
- (ii) esporre i fondamenti e i metodi della modellazione e dell’analisi globale e locale di edifici esistenti in muratura soggetti ad azioni sismiche;
- (iii) illustrare le categorie, i principali criteri e il processo di progettazione degli interventi;
- e (iv) approfondire alcune specifiche tecniche di intervento sulle strutture in muratura, discutendone l’efficacia alla luce di eventi sismici passati.
Argomenti
Introduzione alla valutazione della sicurezza sismica
Analisi e verifica dei meccanismi globali
Analisi e verifica dei meccanismi locali
Il consolidamento di edifici esistenti in muratura
Progettazione interventi di consolidamento
Soluzioni tecniche di consolidamento sismico