logo Carrello

153,00

Corso E-learning | Durata 10 ore

Trattamento dei dati rilevati da droni in campo aperto

Crediti Formativi

Ingegneri 10

Geometri 10

Attenzione: comunicazione per i periti industriali

Gli iscritti all'Ordine dei Periti Industriali interessati al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali, dovranno necessariamente terminare la fruizione entro e non oltre il 31 dicembre 2022, data in cui si chiude l'accreditamento del corso presso il CNPI.

Il corso illustra le tecniche di rilevamento con i droni e le tecniche di trattamento dei dati rilevati.
Obiettivo principale del corso è far comprendere al tecnico le differenze tra le diverse tecnologie alla base dei SAPR (droni) e dei sistemi di rilevamento, la loro applicabilità, i regolamenti esistenti che ne normano l’utilizzo e le modalità con cui trasformare il rilevato in dati utili per la progettazione e la modellazione 3d.

  1. Le tecnologie di rilevamento a confronto
  2. Introduzione alla tecnologia di estrazione di dati 3D dall'Imaging
  3. Caso pratico: il rilievo di parete in roccia - caduta massi
  4. Il trattamento dei dati rilevati
  5. Estrazione dei prodotti finali (Deliverables)
Giorgio Vassena
Docente

Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano

Svolge dalla laurea attività professionale con regolare partiva IVA. Dal Novembre 2007 opera anche attraverso la società Gexcel srl (prima società Spin Off dell’Università degli Studi di Brescia), di cui è fondatore e attuale presidente.

Negli anni dal 1988 ad oggi, si è occupato di ricerca nell’ambito delle diverse tematiche inerenti il settore disciplinare H05X ora ICAR06.

Matteo Sgrenzaroli
Docente

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio al Politecnico di Milano.

Lavora come docente all'università degli studi di Brescia nel Corso Topografia B – tecniche laser a scansione e remote sensing.

Socio e responsabile tecnico per la Società Spin –off dell’università di Brescia.

Tiziana Chiamone
Docente

Laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio al politecnico di Milano con Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica all'università degli studi di Brescia.

Svolge lavoro come docente in Topografia presso l'università degli studi di Brescia e collabora a vari studi come ricercatrice.

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Trattamento dei dati rilevati da droni in campo aperto

153,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Questo corso è inserito anche all'interno di un nostro abbonamento.

Scopri ora

Potrebbero interessarti

Durata corso 20 ore

Arduino innovativo!

Ingegneri
20

Geometri
20

143,00€ + IVA

Ingegneri
12

Geometri
12

124,00€ + IVA

Ingegneri
5

Geometri
5

65,00€ + IVA

Ingegneri
10

Geometri
10

111,00€ + IVA