logo Carrello

143,00

Corso E-learning | Durata 8 ore

Business Statistics

Crediti Formativi

Ingegneri 8

Il corso è stato realizzato in collaborazione del POLIMI Graduate School of Management.

PROMO: fino al 12 maggio in esclusiva, potrai acquistare 3 corsi a scelta tra i corsi del POLIMI a 190 € + iva!
Clicca su "Richiedi informazioni" in azzurro per scoprire di più!

 

I corsi realizzati in collaborazione del POLIMI Graduate School of Management e che fanno parte della promo sono:

  • Accounting & Performance Management Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Business Law Durata: 3 ORE | CFP: 3 ING

  • Business Statistics Durata: 8 ORE | CFP: 8 ING

  • Economics and Global Business Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Finance Durata: 8 ORE | CFP: 8 ING

  • Innovation and Project Management Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Information Systems Durata: 4 ORE | CFP: 4 ING

  • People and Organization Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

  • Strategy and Marketing Durata: 12 ORE | CFP: 12 ING

 

Informazioni Generali sul corso


La misura delle prestazioni di una organizzazione risulta fondamentale per assicurarne sviluppo e crescita. Il linguaggio che meglio di altri sostiene e supporta il manager nella elaborazione di sintesi realmente efficaci è la statistica applicata alle misure d’impresa. Il corso introduce, con un linguaggio semplice ed alla portata di tutti, gli elementi base per riprendere la conoscenza della statistica ed imparare a declinarne l’utilizzo nei diversi ambiti più o meno complessi d’impresa.

Obiettivi Professionali

Attraverso la fruizione del corso, il professionista acquisirà competenze sufficienti per sviluppare analisi quantitative delle prestazioni di qualsiasi tipo di organizzazione, irrobustendo così il suo ruolo di manager all’interno della propria organizzazione o potendosi spendere per aiutare organizzazioni di terzi.

Obiettivi Formativi

  • Comprendere i principi di base della statistica applicata alla misurazione delle performance di business;
  • Conoscere i principali strumenti statistici e la loro applicazione in ambito aziendale;
  • Verificare la corretta applicazione, attraverso esempi concreti, dei metodi di analisi quantitativa;
  • Comprendere la definizione e l’utilizzo di strumenti di statistica descrittiva e dei concetti di probabilità, inferenza statistica e modello di regressione.

  1. Statistica descrittiva
  2. Probabilità
  3. Inferenza statistica
  4. Modello di regressione
Rocco Roberto Mosconi
Docente
.

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Business Statistics

143,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.

Questo corso è inserito anche all'interno di un nostro abbonamento.

Scopri ora

Potrebbero interessarti

Ingegneri
12

203,00€ + IVA

Durata corso 3 ore

Business Law

Ingegneri
3

75,00€ + IVA

Durata corso 12 ore

Economics and Global Business

Ingegneri
12

203,00€ + IVA

Durata corso 8 ore

Finance

Ingegneri
8

143,00€ + IVA