logo Carrello

0,00

Corso E-learning | Durata 332 ore

Master MAXE: Tecnica ed etica per l’innovazione

P-Learning è partner tecnico della IV edizione del Master MAXE, un master dedicato al cambiamento!

Cos’è MAXE?

Un progetto SMAE – School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CSMT Innovative Contamination Hub e ISFOR. Un percorso di oltre 300 ore in presenza per formare i manager e consulenti del futuro!

Una formazione innovativa e concreta, necessaria per formare una figura di nuova generazione, in grado di far interagire robust design con economia circolare, lean tools con welfare e strategia di sostenibilità, intelligenza artificiale con organizzazioni aperte e agili.

Il manager MAXE

Il master forma una risorsa che, con approccio sferico, cioè con capacità tecnica e coscienza etica rafforza il suo saper fare innovazione, nella direzione della sostenibilità e dell’eccellenza. Aumenta la propria consapevolezza e acquisisce la padronanza delle nuove tecnologie abilitanti per portare il cambiamento in azienda e arrivare a un modo nuovo di vivere il mondo del lavoro nell’Era 4.0.

È lui stesso il motore dell’innovazione, è un generatore di idee, ha un pensiero lean, ha una visione globale, sa prevedere l’impatto delle sue decisioni verso tutti gli stakeholder, territorio compreso, e sa concepire l’impresa come motore di sviluppo.

visione globale / approccio etico / innovativo / lean tools / sostenibilità / welfare / AI / competenza sistemistica / eccellenza / generatore di idee

 

A chi è rivolto il master

MAXE è pensato per manager, consulenti e figure nelle aree di produzione, R&D, qualità, operation e innovation, nei vari ambiti possibili (miglioramento continuo, sviluppo di un nuovo prodotto, gestione della produzione, risk management, supply chain, implementazione di nuove tecnologie).

manager / consultants / R&D / operation / innovation / supply chain / new technology / risk management / production / new product / continuous improvement /

 

Il metodo MAXE

MAXE è un master che si sviluppa in circa 330 ore di didattica, a cadenza bimensile, nelle giornate di venerdì e sabato, con docenti universitari, professionisti e manager che lavorano a stretto contatto con le aziende. 

Formazione in AULA, erogata con modalità altamente innovative ed interattive per formare con la massima efficacia i nuovi manager.

Oltre il 40% del corso è impostato secondo metodologie learning by doing: lean game, simulazioni d’aula, esercitazioni in laboratorio, analisi e studio di casi reali. Il project work finale permette di generare sin da subito progetti di innovazione in azienda.

alta formazione / learning by doing / lean game / laboratori / simulazioni in aula / approccio esperienziale / project work

 

Programma

Il master si compone di tre macro aree formative:

1. Lean Management

Gli strumenti operativi in forma completa e integrata, ovvero la cassetta degli attrezzi, che ogni manager che promuove l’innovazione dovrebbe avere: lean tools, reingegnerizzazione dei processi, lean soft skills.

2. Etica e Sostenibilità

La visione etica dell’azienda, non solo fonte di profitto individuale, ma motore di sviluppo del territorio, che accompagna le scelte strategiche del manager. Si tratterà di cultura aziendale etica, knowledge management, economia circolare e diversity management.

3. Innovazione

Il fine ultimo del manager: l’innovazione tecnologico-organizzativa per arrivare all’Eccellenza aziendale. Tra gli argomenti: tecnologie 4.0, target cost, gestione della variabilità dei processi, tecniche di elaborazione dati per ottenere informazioni, metodologia VUCA, le organizzazioni esponenziali, come introdurre l’innovazione in azienda.

 

Docenti

Docenti universitari, professionisti e manager, con esperienza decennale e pluridecennale nel mondo delle aziende, di CSMT, ISFOR, UNIVERSITA' DI BRESCIA, AQM, BOSCH-TEC, ETHIC INTENT e PROJECT GROUP.

 

Partenza: 19 Maggio 2023

Quando: Venerdì e sabato, a cadenza bimensile - 332 ore

Modalità: Formazione in AULA. Oltre il 40% secondo metodologie learning by doing

Dove: Brescia (Campus UNIBS & CSMT Innovative Contamination Hub)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

Acquista ora

Ed inizia subito ad usufrire del nostro corso Master MAXE: Tecnica ed etica per l’innovazione

0,00€ + IVA

Desideri maggiori dettagli sul corso
Richiedi informazioni

Riceverai subito un video demo del corso ed il programma dettagliato, verrai ricontattato da un nostro consulente per tutte le delucidazioni del caso.