corso Economics and Global Business
Crediti formativi professionali rilasciati
12
Ingegneri
15
Periti Ind.
Corso appartenente ad una collana formativa sviluppata con docenti della School of Management del Politecnico di Milano.
Lo scenario all’interno del quale si trova oggi ad operare il professionista si presenta sempre più complesso ed articolato in un contesto di tipo “globale”. In questo quadro le competenze necessarie al professionista per comprendere al meglio quali siano stati i cambiamenti, le ragioni alla base del cambiamento, gli effetti nei diversi contesti del nostro sistema industriale e le possibili evoluzioni socioeconomiche che ci aspettano, sono “patrimonio fondamentale” della conoscenza del moderno manager.
Il corso si propone di preparare il professionista, attraverso testimonianze e contributi di esperti di settore, alla lettura e interpretazione di quanto accaduto e allo sviluppo di strategie concrete e realmente efficaci per indirizzare positivamente l’evoluzione della propria attività.
Obiettivi Professionali
Il corso si pone l’obiettivo di fornire a tutti coloro che desiderano approfondire tematiche di economia e “global business” tutte le informazioni necessarie e sufficienti per comprendere, analizzare, indirizzare lo sviluppo di progetti di business non solo a livello nazionale ma anche e soprattutto internazionale.
Obiettivi Formativi
Il corsista acquisirà la capacità di:
- capire ed interpretare le principali variabili macroeconomiche dei quadri nazionale ed internazionale
- identificare attori, strumenti e effetti delle politiche monetarie e fiscali sulla produttività e sull’occupazione
- analizzare determinanti, sviluppare e valutare strategie di sviluppo in diversi settori/comparti dell’economia,
- valutare operazioni di integrazione verticale o orizzontale d’impresa e le relative implicazioni
Argomenti
La contabilità nazionale
Le principali politiche economiche
La crisi finanziaria e le politiche di economia internazionale
Gains from trade
Industrial economics: sistemi e strategie
Industrial economics: barriere e innovazioni