corso Termini, definizioni e tolleranze di prevenzione incendi

Crediti formativi professionali rilasciati
2
Architetti
Termini, definizioni e tolleranze di prevenzione incendi. Il corso esamina il DM 30/11/1983, che potremo definire “il Testo Unico sull’Antincendio”, con l’obiettivo di formare il professionista alla corretta comprensione di linguaggio e normativa.
Il modulo esamina il DM 30/11/1983 (G.U. 12/12/1983 n. 339) – “Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi”, che potremo definire come il Testo Unico sull’argomento, soffermandosi sulle definizioni più generali e meno elementari, senza comunque entrare nel merito delle soluzioni tecnich. Dal 1983 ad oggi, molte definizioni si sono aggiunte e sovrapposte o sono intervenute piccole, ma significative, varianti. L’obiettivo è uniformare il linguaggio e comprenderlo.
Argomenti
Distanze di sicurezza esterna, interna e di protezione
Isolamento e coesistenza con altra attività
Pertinenza di un’attività
Locale esterno
Locale fuori terra
Locale interrato
Locale seminterrato
Intercapedine antincendi
Spazio scoperto
… ( Richiedi informazioni per scaricare l’intero programma del corso)