corso Progettazione geotecnica: Fondazioni superficiali

Crediti formativi professionali rilasciati
4
Periti Ind.
4
Geologi
Analisi dei temi più ricorrenti nella progettazione geotecnica (non strutturale) delle fondazioni superficiali, con alcuni cenni a prove di laboratorio e prove in sito.
Il corso è dedicato a ingegneri civili professionisti che vogliono ampliare la loro cultura sui temi della geotecnica, trattando in modo pratico i temi più ricorrenti nella progettazione geotecnica (non strutturale) delle fondazioni. Lo scopo è quello di fornire utili spunti per l’aggiornamento professionale. Il corso non richiede il possesso di particolari conoscenze, se non per quanto concerne alcuni concetti basilari sul comportamento meccanico delle terre, già naturale bagaglio dell’ingegnere Civile. Nel programma vengono fatti dei cenni a prove di laboratorio, prove in sito e a temi che riguardano la progettazione in zona sismica.
Argomenti
Capacità portante di fondazioni dirette
Comportamento in esercizio delle fondazioni dirette
Aspetti normativi (NTC 2008)
Esercizio illustrativo, verifica SLU GEO di una fondazione a plinto
Caso illustrativo, fondazioni dirette su terreno stratificato
Fondazione continua su terreno omogeneo incoerente
Caso illustrativo, fondazioni continue e a platea su terreno omogeneo incoerente
Valutazione capacità portante di una fondazione in condizioni sismiche
… (Richiedi informazioni per visualizzare l’intero programma formativo)