corso Certificatore Energetico degli edifici (aggiornato 2018)
Crediti formativi professionali rilasciati
80
Ingegneri
20
Architetti
80+3
Geometri
83
Periti Ind.
CORSO UFFICIALE DEL COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO
Il corso si propone di fornire, in riferimento ai contenuti minimi di cui all’allegato 1 del DPR 75/2013, ma senza alcuna finalità formativa legata alla figura professionale ivi definita, le nozioni ritenute indispensabili per il certificatore energetico degli edifici. Il corso prende in esame tutta la normativa tecnica sviluppata dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) in tema di certificazione energetica e considera dunque tutti i servizi connessi alla stima della prestazione energetica degli edifici (compresa l’illuminazione e la climatizzazione estiva in riferimento sia all’involucro edilizio che agli impianti tecnici).Argomenti
Genesi ed evoluzione della certificazione energetica. Gli obiettivi della certificazione energetica. Inquadramento generale su metodi e concetti per la sua applicazione
Il bilancio energetico del Sistema fabbricato-impianto
Analisi tecnico economica degli investimenti
Involucro edilizio: le tipologie e le prestazioni energetiche dei componenti
Impianti termici: fondamenti e prestazioni energetiche delle tecnologie tradizionali e innovative.
L’utilizzo e l’integrazione delle fonti rinnovabili.
Comfort abitativo.
La diagnosi energetica degli edifici.